Log in

LOGIN_TO_YOUR_ACCOUNT

MOD_BT_LOGIN_USERNAME
MOD_BT_LOGIN_PASSWORD
BT_REMEMBER_ME
 

picture-2-2Diversi produttori, fin dalla fine degli anni venti, avevano iniziato a proporre strumenti elettrici. Fu pero' un perito elettrotecnico californiano a fine anni quaranta a trovare la combinazione giusta per portarli al successo e renderli icone, simboli del rock e imprimere il loro sound caratteristico. Il suo nome era Clarence Leonidas "Leo" Fender.
Egli iniziò come riparatori di apparecchi radiofonici, per poi passare alla produzione di Lap Steel elettrici. Solo a fine anni quaranta iniziò a progettare la sua prima chitarra elettrica.

Egli aveva idee abbastanza chiare: non doveva essere uno strumento espressamente dedicato ad un genere, doveva essere solido ma congegnato in modo da essere facile da riparare e doveva basarsi su un corpo pieno, solido. Questa scelta nacque parlando con musicisti country (il genere che Leo preferiva), che si lamentavano di come gli strumenti semiacustici del tempo non fossero il massimo per il loro genere, troppo carichi di feedback.

Leo ed i suoi collaboratori lavorarono alacremente, producendo anche alcuni prototipi. Nel 1950 sul catalogo di Radio & Television Equipment Company apparve la Fender Esquire, la prima chitarra elettrica prodotta dalla Fender Electrical Instruments Company.

fe0113020705-xl-02Nel 1985 la CBS annunciò la vendita di Fender ad un pool di persone capitanate da Bill Schultz, ovvero la stessa persona che era stata chiamata al capezzale dell'azienda per invertirne le sorti ed il declino in cui era entrata. Assieme ad altre figure interne a Fender, decise di acquistare marchio, brevetti, linee di produzione estere. Era la fine della cosiddetta "CBS-era".

L'accordo di acquisto però aveva un grosso buco al suo interno: non includeva le linee di produzione, i macchinari e gli stabilimenti americani. Questo fu un grosso problema che rischiò di affossare la neonata FMIC (Fender Musical Instruments Company). Nell'ottobre 1985 fu inaugurato lo stabilimento di Corona, California, che perà impiegò circa 18 mesi per entrare a regime e passare da 7 strumenti prodotti al giorno a 150.
Questo contrattempo avvenne in un periodo non proprio florido per l'industria liutaia statunitense, colpita dalle produzioni estere, in particolare sul segmento medio-basso del mercato. Ci si domandava se avesse ancora senso in quel panorama una produzione di strumenti made in USA, o se di contro essa avrebbe fatto la fine delle produzioni di materiale elettronico, completamente delocalizzate in estremo oriente.
Le scelte fatte nella CBS-era inoltre non facilitavano il tutto (anzi, la pessima qualità dei prodotti messi sul mercato avevano causato la situazione di quel momento), con il pallino del mercato in mano ad altri marchi, che in quel periodo erano stati più bravi ad interpretare la domanda ed il cambiamento di esigenze del mercato.

Schultz e il suo gruppo non potevano sbagliare o perdere molto tempo. Se non avessero preso la scelta giusta, il rischio di non invertire più il declino in cui il marchio Fender navigava.

brianmay358Ci sono strumenti che hanno fatto la storia, fino a diventare icone. Basta solo vederle per legarle a cio che hanno significato: la Fender Stratocaster di Hendrix o la Blackie di Clapton, la Gibson Les Paul Number One di Jimmy Page o la sua SG Double Neck sono ottimi esempi: le guardi e vedi la storia del rock. Lo stesso discorso si potrebbe fare per il Fender Jazz Bass di Pastorious, il basso Hofner di McCartney e altre centinaia di strumenti.
Tra questi, un posto di diritto spetta alla Special Red, la chitarra con cui Brian May creato il suo suono caratteristico e scritto tutti i pezzi che l'hanno reso un Guitar Hero.

Rispetto agli altri strumenti menzionati, questa chitarra ha una storia tutta particolare: non è un prodotto commerciale o comunque prodotto da un liutaio professionista, ma da Brian May stesso e suo padre nel 1958.

3374307029 75d2d10ecf oCon l'avvento di Dan Smith, Fender sembrava aver trovato la rotta e forse capito quale era la via da prendere per invertire la fase di declino in cui era entrata. La nascita della Standard Stratocaster fu un segno positivo, seguito dall'avvento delle Stratocaster 57 e 63 reissue, ovvero delle riproduzioni fedeli (introdotte a furor di popolo) degli strumenti che trasformarono la Strato da una chitarra elettrica ad essere LA chitarra elettrica e, prima ancora, un simbolo.

La strada sembrava quella giusta, per questo probabilmente in Fender ebbero la brillante idea di introdurre una nuova versione della Standard Stratocaster, che acuiva tutti i motivi di disaffezione per questo brand, che tutt'ora rimane il punto più basso mai toccato nella CBS-era.

pups1L'era CBS è da sempre considerata un momento nero per la Fender. Tale nomea, a conti fatti, non è così immeritata.
In quel periodo l'obbiettivo primario fu ridurre i costi in ogni modo, a discapito della qualità dei prodotti messi sul mercato.
Si arrivò al punto di avvitare i manici con tre viti invece di quattro, per risparmiarne una, l'idea di fare corpi meno sagomati per risparmiare lavoro, e a prodotti come la Stratocaster 83-85 (che vedremo in uno dei prossimi articoli), considerato (non a caso) il punto più basso mai raggiunto da questo strumento.

glp2012Nel 2012, per celebrare il sessantesimo compleanno della Les Paul, la Gibson ha proposto un restyling della versione standard, introducendo una serie di modifiche. Quella più visibile è la reintroduzione del manico asimmetrico, in cui il profilo risulta avere la forma di una virgola, con la parte superiore molto più tonda mentre la parte inferiore richiama il profilo dei manici v-shape. Una scelta non originale, che per esempio era quella preferita di Stevie Ray Vaughan per i manici dei propri strumenti (non a caso si parla di "manico SRV"). Le modifiche apportate sono state riproposte sulla versione 2013, di cui parliamo oggi.

A livello di circuito, abbiamo l'introduzione di quattro potenziometri push/pull, ognuno con una funzione specifica:

broadcastersNel nostro viaggio tra le circuitazioni degli strumenti storici, stavolta facciamo un salto indietro al 1950 per parlare della Fender Broadcaster, la mamma della Telecaster e al tempo pensata come sorella maggiore della Esquire. Leo scelse questo nome per la sua creatura come omaggio alla televisione ed al successo che i canali televisivi stavano riscuotendo nella popolazione americana. Tale trademark però era già utilizzato da Gretsch per una propria linea di batterie e così Fender nel 1951 fu obbligato a cercare un nuovo nome. La scelta cadde su Telecaster, per mettere ulteriormente in evidenza il tributo alla televisione.

1971 Fender Telecaster Thinline 317435 wiringContinuiamo il nostro viaggio tra le circuitazioni e le specifiche degli strumenti storici. Parlare della circuitazione, ovvero il cuore di una chitarra o di un basso elettrico, è un'occasione per osservare il percorso degli strumenti e come si siano adattati ai tempi che passavano ed alle nuove generazioni e mode.

La Telecaster in questo è una piccola eccezione.

fls5 1024x1024Dopo aver analizzato in un articolo precedente la schematica delle prime Stratocaster, continuiamo il nostro viaggio per raccontare i circuiti degli strumenti che hanno fatto la storia della musica: in questo articolo analizzeremo il circuito che ha dato vita alle Strato dal 1968 al 1976.

E' pieno periodo CBS, quello del tilt neck, il manico avvitato con tre viti invece che quattro, del palettone e delle meccaniche marchiate Fender e non più prodotte da Kluson.

54 strat-july 8Durante la primavera del 1954 Fender rese disponibile un nuovo modello di chitarra, la Stratocaster. Lavorava su di essa da tempo (non c'e' una versione definitiva in proposito… il periodo in cui Leo iniziò a sviluppare il nuovo modello spazia tra il 1951 ed il 1953) con l'aiuto di alcuni musicisti.
Da allora, se esteriormente lo strumento ha subito moltissime modifiche anche sostanziali

  1. Latest
  2. Piu' cliccati
We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.